SEDIE IMBOTTITE: QUALI SCEGLIERE?
La scelta delle sedie, anche se all’apparenza può sembrare semplice, è un argomento molto complesso. Queste devono rispondere a diversi parametri: comfort, durata, dimensioni, finiture, e non devono costare una fortuna. La sedia perfetta deve essere dunque comoda, bella, delle giuste dimensioni e non deve essere troppo costosa.
Dimensioni
Una buona sedia imbottita ha una larghezza di circa quaranta centimetri e una profondità di poco più di cinquanta centimetri; solitamente si tende a preferire uno schienale abbastanza alto. Se lo spazio in casa è ridotto consigliamo una sedia di dimensioni più ridotte. Schienale stretto e assenza di braccioli o braccioli poco invadenti offrono la massima comodità di seduta.
Comfort
Benché sembra evidente che una sedia imbottita sia da preferire per comodità, ad una sedia in legno o in polipropilene esistono in commercio tante valide alternative che offrono comfort e praticità di gestione. Se si vuole una sedia imbottita c’è la possibilità di scegliere rivestimenti confezionati con materiali idrorepellenti, anti macchia o scegliere sedie sfoderabili.
Il prezzo
A determinare il costo di una sedia imbottita sono:
– la struttura del telaio – il legno duro è il migliore;
– il supporto del sedile – le bobine legate a mano sono un marchio di qualità;
– l’imbottitura – schiumati, piume o altro materiale;
– il rivestimento
Il nostro consiglio è di scegliere un prodotto medio alto perché una buona qualità dei mobili garantisce di non sostituirli dopo poco tempo.
Clicca qui per aggiungere il proprio testo